SPAZIOMINIMO

in via Gramsci a Savona, davanti al porto: tuo quando vuoi. Se ti interessano le  iniziative passate, visita la vetrina virtuale: https://nellospaziominimo.blogspot.it 

Se vuoi entrare in calendario anche tu, per l'anno 2017, puoi fissare il tuo evento o chiedere chiarimenti scrivendo a: spaziominimo.sv@gmail.com

Tieni conto che, partecipando ad una delle iniziative in Spaziominimo, entri nella vetrina virtuale e hai diritto alla promozione del tuo evento o della tua partecipazione, senza costi aggiuntivi... CHIEDI COME al 3471204752

CALENDARIO 2017:

 

"CANI & CAGNETTI" una collettiva dedicata ai nostri più fedeli amici.

Pensata per pareggiare un conto in sospeso dallo scorso anno, quando fu destinato tempo e spazio all'organizzazione di  "MONDO GATTO" abbiamo pensato di completare la collettiva destinata agli animali con una raccolta di fondi e materiali per interventi di solidarietà a favore dei canili terremotati del centro Italia. Alla collettiva si partecipa con un massimo di 3 opere a testa, con libertà di tecnica e di formato. LA data dell'intervento solidale non è ancora decisa, ma sarà comunque compreso dal 2 al 15 Marzo, tempi destinati alla mostra.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 "ARIA DI CARNEVALE" soggetto fisso x la prima collettiva 2017 in partecipazione.

dal 17 al 27 Febbraio, sono 20 i partecipanti alla collettiva e il colore che trasforma l'ambiente è quello di Cristina Mantisi, Alizya Quadri, Marica Servolo, Anna Maria De Caroli, Silvana Prucca, Ingrid Mijich, Giovanna Marrone, Laura Leluffo, Marcella Siri, Mariella Relini, Fulvia Diotti, Valentina Melis e Lucia Bracco; spicca il bianco draduato di Laura Macchia e risaltano le ceramiche di Giovanna Grscini, Annamaria Galleano, Gianni Piccazzo e Gabriele Giacchino. Particolare ed insolita l'opera di Sabrina Toso. A completamento un omaggio a Magrit con le mele in maschera di Silvana Prucca e Ingrid Mijich realizzato a 4 mani. Orario dalle 16 alle 19, tutti i giorni.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

"RIGOROSAMENTE 20X20 IN TOUR"- Una mostra di successo x piccolo formato.

In collaborazione con il Comitato di Rigore Artistico di Pozzo Garitta 11 in Albisola Marina, ospitiamo un progetto di Laura Peluffo: dal 5 Febbraio al 15 le pareti saranno costellate di piccole opere 20x20. 40 i partecipanti che hanno presentato 2 opere a soggetto libero. Tanto colore e diverse tecniche di lavoro che si esaltano in alternanza vicendevolmente. Effetto interessante e  tappezzante per mettere in rilievo, ancora una volta, che Spaziominimo può contenere anche grandi progetti con estrema facilità. Orario dalle 16 alle 19 tutti i giorni.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

"A PASSI DIVERSI" - Calzature femminili e ricordi di viaggio...

E' in corso dal 19 Gennaio e si concluderà il 2 Febbraio la presentazione di una particolare collezione di calzature etniche, provenienti da 3 diversi continenti; sono custodite gelosamente da una cittadina del mondo che, durante i suoi viaggi, ama scoprire le differenze che arricchiscono le varie culture impregnate delle tradizione che le contraddistinguono. Completano la mostra le opere delle pittrici Lucia Bracco, Giovanna Marrone, Lilia Viriglio e Marcella Siri, che ricreano suggestive ambientazioni ai soggetti principali (le calzature) e al concetto di fondo (i passi diversi). Questa mostra è dedicata alle donne silenziose, a quelle che camminano due passi indietro ad uomini che spesso non le meritano nemmeno come compagne di viaggio...

____________________________________________________________________________________________________________________

RIASSUNTO DAL CALENDARIO 2016:

foto e dettaglio iniziative nella vetrina virtuale http//nellospaziominimo.blogspot.it

____________________________________________________________________________________________________________________

DAL dal 7 Dicembre sino a Domenica 11: "GIRO DI BOA"

Esattamente ad un anno dalla creazione del progetto Spaziominimo era necessario fare una verifica delle attività svolte nel 2016. Con locandine, impressioni dei partecipanti e piccoli "intermezzi" abbiamo festeggiato e discusso sullo stile dell'offerta e la possibilità di miglioramento, per essere sempre più aderenti  alle effettive necessità dei creativi. Un modo anche questo per ribadire i principi che caratterizzano lo Spaziominimo, come luogo dinamico, fisico e virtuale, senza impegno di iscrizione o partecipazione, ma con libertà assoluta di parola e di espressione. Svincolato dagli Enti e dalle Associazioni è un ambiente libero per i creativi  fuori dalle convenzioni, che lascia però spazio a tutti i modi di pensarla...

________________________________________________________________________________________________________

DALL' 11 al 21 Novembre : Ripensando alla neve

Collettiva a tema sulla scia del MALBIANCO. Ogni autore poteva partecipare con un massimo di 3 opere per  raccontare la neve, fredda, bianca, luccicante e perfetta. Le opere realizzate con tecniche diverse: acquarello, tempera, acrilico e olio su tela, fotografia, digitalart, hanno creato un'immagine esaustiva di neve a colori, seppur, talvolta, lievi e impercettibili. Hanno preso parte alla collettiva Cristina Mantisi, Mariella Relini, Lilia Viriglio, Giovanna Marrone, Vittorio Patrone, Marcella Siri, Ingrid Mijich, Silvana Prucca, Giovanna Crescini, Anna Maria De Caroli, Adriana Podestà e Tatina Ferrero.

_______________________________________________________________________________________________________

Dal 27 Ottobre al 7 Novembre: PRESENZE INQUIETE

Se ce ne fossero state bisognava stanarle! Nella produzione "antica" di Marcella Siri ci sono opere che creano inquietudine in chi le guarda e ricordano particolari momenti che restano in sospeso nel tempo. Anche nella produzione di altri autori c'erano opere siffatte e particolarmente inquietanti o che possono rappresentare comunque motivo di inquietudine! Ecco proprio quelle! Ne abbiamo esposte alcune di Annamaria Galleano, Mariella Relini, Vittorio Patrone, Pierandrea Mach, Ansgar Elde, Lilia Viriglio e Gaston Orellana. Ne è venuta fuori una collettiva raffinata e piena di poesia, ma un po' da brivido! Giusta per il periodo dell'anno.

__________________________________________________________________________________________________________________________

DAL 13 al 23 Ottobre: MALBIANCO, ma non solo.

Presentazione di una cartella di serigrafie, recuperata fra i ricordi, dopo aver visto che, ancor oggi, ci sono raccolte presentate alla "vecchia maniera".
Quello che in certe case è chiuso nei cassetti o esposto alle ingiurie della luce, ridiventa attuale, con una semplice spolverata, come se il tempo non fosse trascorso. Per chi non conosce MALBIANCO ( testo di Roberto Sanesi) una bella domanda su cui riflettere: Che cosa è cambiato in tutto questo tempo? Eppure sono trascorsi 36 anni ! Parole chiave: Neve, sebbene, anticrittogamico, ma non solo...

_______________________________________________________________________________

SABATO 1 Ottobre SAN REMIGIO - Presentazione della SCUOLA DI DISEGNO 

Collegata allo Spaziominimo, situata nei locali soprastanti di Via Gramsci 8/2. Alle ore 18 aperitivo, incontro e informazioni relative all'organizzazione del corso. Chi vuole informazioni le può sempre chiedere direttamente oppure scrivendo a: spaziominimo.sv@gmail.com

_____________________________________________________________________________________________________________________

DAL 23 Settembre al 3 ottobre "LUNE ED ALTRE LUNE" 

Particolare esposizione a tema fisso che ha proposto opere di 13 autori, fra dipinti, ceramiche e scritti, a corollario di una serie di piccoli quadri realizzati ad olio da Gian Mario Delucis tra gli anni 70 e 90. Dedicate alla luna, le opere hanno offerto sfacettature poetiche raffinate e d'effetto.
Con Marcella Siri che ne ha curato l'allestimento, hanno partecipato: Lilia Viriglio, Cristina Mantisi, Vincenzo Randazzo, Mariella Tissone, Fulvia Diotti, Alyza Quadri, Annamaria Galleano, Mariella Relini, Giovanna Marrone, Laura Macchia, Laura Peluffo e Vittorio Patrone.

 

Dal 10 al 19 Settembre: ANIMAL mostra personale di Davide Parodi

Grafite e punta di penna, per le numerose opere di un autore multiforme, che somma alla sua professione di psicologo l'amore per il teatro.  La facilità di disegnare e visulalizzare situazioni e soggetti, della realtà e della fantasia, regalano a chi osserva le sue opere punti di vista particolari. Le caratteristiche di spicco sono il simbolismo, la dettagliata analisi anatomica e i richiami vagamente esoterici. Le figure, gli oggetti e gli animali raffigurati, che richiamano l'ambito teatrale privilegiato dall'autore, sono realizzati con raffinata attenzione. La mostra di Davide Parodi ha lasciato il segno anche per l'inaugurazione vivace, caratterizzata da una ricca e giovane partecipazione di pubblico.

 

7 Settembre: presentazione di un'opera unica "IL TRIONFO"

Alla presenza di numerosi amici Marcella Siri ha presentato un'opera su tela grande, colorata e satura di ortaggi maturi. Sulla falsa riga del trionfo rinascimentale, rivisto in chiave attuale, ha enfatizzato con brillanti colori e forme piene, la ricca produzione di una sua personale esperienza agricola. L'opera racconta ancora una volta di più l'amore semplice per i prodotti della terra, mescolati a soddisfazione e nostalgia di un prima e di un dopo che costituiscono il presente travisato dalla fantasia, che l'autrice propone come caratteristica del suo lavoro. IL TRIONFO affronterà una sorta di percorso espositivo a tappe, in contesti insoliti ma affini al soggetto, sommando eventi collaterali diversi e collegati, attraverso esperienze sensoriali, gastronomiche ecc.

 

Dal 26 Agosto al 6 Settembre collettiva a tema: VENTO DI MARE

Con la partecipazione di 17 autori la mostra ha offerto, attraverso 30 opere, differenti interpretazioni di un unico soggetto. Oltre alle opere in ceramica, a cottura tradizionale e raku, le tele esposte sono state realizzate attraverso tecniche classiche ad olio e ad acquarello, con tecnica mista, acrilico e digilitar art.
Hanno aderito alla collettiva: Giovanna Crescini, Lilia Viriglio, Alizya Quadri, Gabry Cominale, Sandrina Piras, Fulvia Diotti, Lina Marino, Lucia Bracco, Adriana Podestà, Cristina Mantisi, Brunella Coriando, Vittorio Patrone, Mariella Relini, Giovanna Marone, Paolo Pastorino, Fiorenza Ferrari e Marcella Siri.

 

Dal 7 al 23 Giugno "AD UNO AD UNO X UN TRIONFO" (dipinti e laboratorio) 

Iniziativa a cura di Marcella Siri. Sono stati esposti colorati soggetti fra ortaggi e frutti, fissati sulla tela nel momento di maggior ricchezza della pianta. Nel contempo l'autrice ha lavorato giornalmente alla realizzazione di una singolare opera, di formato considerevole, per ragruppare, con lo stile del trionfo rinascimentale, un insieme di ortaggi appena colti, a ricordo delle esperienze pregresse e personali di coltivazione. IL TRIONFO verrà presentato al pubblico non appena completati i lavori ed inizierà poi un tour dell'opera in  esposizione itinerante... Prossimi aggiornamenti.

 

16 - 17 - 18 Giugno "TE LA RACCONTO" (nell'ambito dell'iniziativa già in corso). 

Letture a tema libero tratte da "Briciole sparse" e da "Il sapore della nostalgia" per trascorrere un pomeriggio insieme e approfondire esperienze di vita reale. A cura di Marcella Siri con la preziosa collaborazione di alcune delle protagoniste dei racconti relativi a Maria Rosa, Francesca, Matilde, Silvia e Margherita.
 

Dal 26 Maggio al 6 Giugno MONDO GATTO (dipinti, ceramica, fotografia): 

Collettiva a soggetto, in collaborazione con gli autori delle opere:  Annamaria Galleano, Rosalina Collu, Mirella Fiore, Mariella Relini, Ingrid Mijich, Silvana Prucca, Gabry Cominale, Serena Salino, Marcella Siri, Elena Damonte, Susanna Sala, Mariella Tissone, Lilia Viriglio, Giovanna Marrone, Cristina Mantisi, Fulvia Diotti, Paolo Pastorino, Vittorio Patrone, Gabriele Giacchino, Dario Pastorino.
 

Dal 10 al 24 Maggio PUNTO DOPO PUNTO  (ricami, pizzi al tombolo e uncinetto). 

Preziosa biancheria con ricami e pizzi artistici realizzati in Italia. Quando la tradizione millenaria alimenta sogni e desideri per rendere preziosa la casa, le trame del tessuto sono di lino e la scelta è di stile. L'abilità e la pazienza di mani esperte concretizzano ancora la magia di un tempo nella originale qualità italiana. 
     

Dal 30 Aprile al 10 Maggio IL COLORE DI CARLA MUSOLINO: 

Premio speciale aggiunto a "L' Incanto dell'Arte" Associazione Cultura no stop - 1° Edizione - in collaborazione con il Comune di Collegno al Museo della Città. Opere grandi in uno spazio piccolo, piccolo... Nelle sue coloratissime opere, materiche, l'autrice lascia a chi guarda, lo spazio per ritrovare elementi del proprio vissuto personale. L'interpretazione lascia intravedere situazioni interpretate, sovrapposte ad esperienze reali legate a quotidianità, natura, eventi. 

 

Dal 15 al 28 Aprile GIPSOERNAN: 

Selezione esclusiva di opere e contenuti in collaborazione con Studio Ernan Design, di Canepa e Pacetti, Molte le opere in gesso affiancate ai soggetti originali realizzati a partire dagli anni 50.  Con l'occasione,  utilizzando gli antichi stampi, sono state prodotte nuove opere , presentate a crudo a scopo dimostrativo. Una bella sorpresa per i visitatori, tanti i consensi e la volontà di salvaguardare la distruzione delle antiche forme. 

 

Dal 1° al 14 Aprile POISSON D'AVRIL (Pesce d'Aprile): 

Con opere in ceramica, dipinti su tela, disegni ed acquarelli, hanno partecipato alla collettiva 17 autori: Mariella Relini, Silvana Prucca, Ingrid Mijich, Giovanna Crescini, Gabry Cominale, Cristina Mantisi, Vincenzo Randazzo, Carlo Bernat, Guido Garbarino, Gabriele Giacchino, Paolo Pastorino, Adamo Monteleone, Serena Salino, Mariella Tissone, Vittorio Patrone, Fulvia Diotti e Marcella Siri.

 

Dal 16 al 30 Marzo DI FIORE IN FIORE: 

Spaziominimo si è trasformato in un colorato giardino; la mostra costituita da opere di svariate dimensioni ha riscontrato consenso. Pensieri e ricordi, narrati e dipinti, hanno completato le opere pittoriche, secondo un copione solito per Marcella Siri. L'autrice considera i fiori della vita come elementi di un codice molto speciale che permette di descrivere sensazioni; la presentazione si è completata con la lettura di testi poetici capaci di ricollegare eventi vissuti, comuni nella vita di ogniuno...  
 

Dal 26 Febbraio al 13 Marzo CERAMICANDO: 

In mostra la varietà della ceramica locale. Esposte opere di: Renata Galbiati, Annamaria Galleano, Guido Garbarino, Umberto Ghersi, Laura Macchia, Ingrid Mijich, Walter Morando, Vittorio Patrone, Silvana Prucca, Vincenzo Randazzo, Mariella Relini, Annamaria Rossini, Emilio Scanavino, Elisa Traverso Lacchini. Sarà presto disponibile il catalogo complessivo della rassegna.
 

TESSUTI VENUTI DA LONTANO 

Erano esposti i velluti del Kasai ed altre trame... L'inaugurazione è stata "gustosa" con dolci caldi di 3 colori e sapori di zenzero, cannella e cioccolato. L'esposizione di tessuti etnici si è conclusa il 5 Febbraio.
 

COLORE NELLE FESTE  

si è conclusa il 15 Gennaio 2016 la collettiva di lancio; Hanno partecipato all'iniziativa 35 autori che sono passati di diritto nella Vetrina Virtuale di SPAZIOMINIMO. 

Per saperne di più scrivi a: spaziominimo.sv@gmail.com 

Vetrina Virtuale

La nostra Vetrina Virtuale è anche un BLOG... Almeno possiamo scriverci commenti e suggerigementi, possiamo pubblicare ed esporre le opere presentate nelle differenti rassegne e presentarne gli autori. Visita lo spazio dedicato ai tuoi colleghi, lascia messaggi e proposte da sviluppare insieme. Il...